
Milano è i suoi navigli. Uno pensa che le vie d’acqua siano sinonimo di movida in salsa meneghina ma dovrebbe sapere che da quando esiste la città si può parlare di strade navigabili. Lambro, Seveso e Olona sono i nomi dei fiumi che definiscono una ricchezza intuita dai Celti e perfezionata dai Romani che qui non dovettero costruire alcun acquedotto per portare a Mediolanum quello che già c’era in abbondanza.